Campus Archeologico al Museo
27 giugno-1 luglio al raggiungimento di 10 partecipanti (iscrizioni aperte)
Il Museo Archeologico di Verucchio ospita per una settimana i piccoli archeologi del futuro. Dalle 8:30 alle 12:30, con possibilità di pre e post orario, i veri esperti di questa materia coinvolgeranno i bambini con attività di scavo, laboratori di metallurgia e filato, il tutto accompagnato da rievocazioni in abiti villanoviani ed esperienze di archeologia sperimentale.
Età: 6-11 anni
Quando: 27 giugno- 1 luglio (al raggiungimento di 10 partecipanti)
Orario 8:30- 12:30 con possibilità di pre e post orario da concordare
Costo: 80 € a settimana + 5 € di assicurazione
Campus a numero chiuso, prenotazioni entro il 21 giugno al numero 0541 670280 | mail archeologicoverucchio@atlantide.net
Programma
Lunedì 27 giugno:
- 8.30- 9.00 Accoglienza e registrazione
- 9.30- 11.00 Gioco di socializzazione per conoscersi- Ma di chi stai parlando?
- 11.o0- 12.30 Costruzione del diario del piccolo archeologo
Martedì 28 giugno:
- 8.30- 9.00 Accoglienza e Curiosità su un reperto che si trova al Museo
- 9.30- 11.00 Conosciamo il Museo Archeologico- Visita guidata accompagnati da una donna villanoviana
- 11.00- 12.30 La lavorazione dei metalli- Laboratorio di metallurgia e dimostrazione di fusione
Mercoledì 29 giugno:
- 8.30- 9.00 Accoglienza e Curiosità su un reperto che si trova al Museo
- 9.30- 12.30 Lo scavo archeologico
Giovedì 30 giugno:
- 8.30- 9.00 Accoglienza e Curiosità su un reperto che si trova al Museo
- 9.30- 12.30 TessiTu ma prima parto io! Laboratorio di tessitura e dimostrazione di filatura con fusaiola
Venerdì 1 luglio:
- 8.30- 9.00 Accoglienza e Curiosità su un reperto che si trova al Museo
- 9.30- 12.30 Caccia al Guerriero- Caccia al tesoro nei meandri del Museo
Campus Comics alla Rocca
4-8 luglio al raggiungimento di 10 partecipanti (iscrizioni aperte)
La Rocca Malatestiana di Verucchio ospita per una settimana un corso di fumetto. Dalle 8:30 alle 12:30, con possibilità di pre e post orario, i piccoli disegnatori saranno seguiti dagli esperti del Cartoon Club di Rimini, immersi nel fantastico mondo dei fumetti con matite e colori daranno libero sfogo alla fantasia per creare storie senza tempo.
Età: 8-11 anni
Quando: 4- 8 luglio (al raggiungimento di 10 partecipanti)
Orario 8:30- 12:30 con possibilità di pre e post orario da concordare
Costo: 80 € a settimana + 5 € di assicurazione
Campus a numero chiuso, prenotazioni entro il 28 giugno al numero 0541 670280 | mail roccaverucchio@atlantide.net
Programma
Lunedì 4 luglio:
- 8.30- 9.00 Accoglienza e registrazione
- 9.30- 11.30 I Malatesta all’inferno- Laboratorio di fumetto, cos’è un fumetto?
- 11.30- 12.30 Visita guidata alla Rocca alla scoperta del Mastin Vecchio e Nuovo da Verucchio, di Paolo e Francesca e delle diverse citazioni della famiglia Malatesta nell’inferno di Dante
Martedì 5 luglio:
- 8.30- 9.00 Accoglienza e Curiosità sulle leggende della Rocca del Sasso
- 9.30- 11.30 La famiglia – Laboratorio di fumetto, le fasi di lavorazione
- 11.30- 12.30 Caccia ai Malatesta- Caccia al tesoro nelle sale della Rocca
Mercoledì 6 luglio:
- 8.30- 9.00 Accoglienza e Curiosità sulle leggende della Rocca del Sasso
- 9.30- 11.30 Mille anni di Medioevo – Laboratorio di fumetto, i diversi generi e il tema principale
- 11.30- 12.30 Araldi, stemmi e blasoni- Laboratorio di creazione del proprio stemma araldico
Giovedì 7 luglio:
- 8.30- 9.00 Accoglienza e Curiosità sulle leggende della Rocca del Sasso
- 9.30- 11.30 L’assedio di Verucchio – Laboratorio di fumetto, realizzazione del proprio fumetto
- 11.30- 12.30 Giostra alla Rocca- Prove a squadre come in un vero torneo Medievale
Venerdì 8 luglio:
- 8.30- 9.00 Accoglienza e Curiosità sulle leggende della Rocca del Sasso
- 9.30- 11.30 La Rocca del Sasso – Laboratorio di fumetto, realizzazione del proprio fumetto
- 11.30- 12.30 Una lettera per distruggere un castello- Laboratorio creativo di lettere e parole